Back to top

Eseguire una ristrutturazione urbanistica

Descrizione

Eseguire una ristrutturazione urbanistica

Gli interventi di ristrutturazione urbanistica hanno lo scopo di sostituire l’esistente tessuto urbanistico-edilizio. Tutto ciò avviene con un insieme sistematico di interventi edilizi che possono anche modificare il disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 3, com. 1).

Approfondimenti

La SCIA può essere utilizzata in alternativa al permesso di costruire, presentandola almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori per:

  • interventi di ristrutturazione edilizia che comportano modifiche del volume o dei prospetti, che cambiano la destinazione d’uso di immobili in zona omogenea A, o gli interventi che cambiano la sagoma di fabbricati sottoposti a vincolo
  • gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica quando derivano da piani attuativi con precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive
  • gli interventi di nuova costruzione in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali con precise disposizioni plano-volumetriche.

Per gli interventi di ristrutturazione urbanistica è necessario chiedere il rilascio del permesso di costruire (PDC) (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 10).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?